Il Comitato di PROCASI invita tutti gli interessati ad una passeggiata in compagnia con un giro da Carona a Carona attorno all’Alpe Vicania. Sabato 10 maggio 2025con ritrovo alle 10.00 al posteggio della Piscina di ...
Leggi Articolo >Vicini ai Pazienti
e ai loro familiari
L’Associazione della Svizzera italiana di informazione sul cancro alla prostata che riunisce persone che vivono o hanno vissuto l’esperienza della diagnosi e della cura del tumore e medici specialisti.
Lo spot PROCASI
Novembre: il mese della salute maschile
e un approfondimento a cura di RSI INFO
Siamo accanto alle persone che vivono o hanno vissuto l’esperienza della diagnosi e della cura del tumore
Attivi sul territorio della Svizzera Italiana in collaborazione con medici specialisti in urologia, oncologia e radioterapia.

Informare
Informiamo le persone colpite da cancro alla prostata e i loro familiari
Accompagnare
Contribuiamo a superare l’isolamento sociale della persona
Collaborare
Collaboriamo con gli operatori sanitari e sociali che operano nel medesimo contesto
Promuovere la prevenzione
Sensibilizziamo l'opinione pubblica, in particolare gli uomini dopo i 45-50 anni, per promuovere la prevenzione e una diagnosi precoce.
Attualità di PROCASI
Rimani informato sulle attività dell’Associazione.
L’incontro con la prostata nel viaggio dentro il «Corpo, umano» di Vittorio Lingiardi
Per gentile concessione dell'editore Einaudi, Torino pubblichiamo il capitolo 17.mo, dedicato alla prostata, del libro «Corpo, umano» di Vittorio Lingiardi
Leggi Articolo >PROCASI e Europa Uomo Italia, insieme per la prevenzione del tumore alla prostata
In occasione del momento informativo per pazienti, familiari e interessati organizzato lo scorso 27 febbraio a Lugano a margine della Conferenza internazionale APCCC Diagnostics, PROCASI ha avuto il piacere di ospitare Ferruccio Buora, membro del ...
Leggi Articolo >Il «Gruppo di parola» si incontra a Mendrisio
Il prossimo incontro del «Gruppo di parola» è previsto per lunedì 7 aprile, alle 18.00.Ricordiamo a tutti gli interessati che, a differenza di quanto indicato nel calendario annuale, l’incontro di aprile si terrà a Mendrisio ...
Leggi Articolo >Per prevenire e curare il tumore alla prostata, non temere «il dito nel c…»!
27 febbraio 2025 a Lugano: serata informativa sulla diagnosi del tumore alla prostata nell'ambito di APCCC Diagnostic
Leggi Articolo >Novità nella diagnosi del tumore alla prostata
Il 27 e 28 febbraio 2025 la Conferenza sul cancro alla prostata in uno stadio avanzato (APCCC) organizza a Lugano un incontro internazionale per discutere i progressi nella diagnosi del tumore alla prostata (APCCC Diagnostics).In ...
Leggi Articolo >Mangiare bene per vivere meglio
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, Lega cancro Ticino ha organizzato a Sorengo un incontro teorico e pratico per sensibilizzare sull’importanza dell’alimentazione nella prevenzione dei tumori e nel percorso dopo le terapie. Per ...
Leggi Articolo >Anche noi maschi «facciamoci controllare lì sotto»
Per il tumore alla prostata non ci sono misure preventive specifiche.Secondo il chatbot di www.europa-uomo.org, Alcuni studi suggeriscono che fattori come una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e il mantenimento di un peso sano possono ...
Leggi Articolo >Insieme per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica
Desideriamo sensibilizzare sull’opportunità, dopo i 45-50 anni, di controlli preventivi che permettano una diagnosi precoce e dare alcune informazioni generali che devono però essere approfondite e «personalizzate» con il proprio medico.
Siamo pronti a collaborare con le organizzazioni locali, nazionali e internazionali che operano per prevenire e curare i tumori.
I casi in Ticino
Media annuale 2020-2022
Sostienici anche tu.
L’Associazione Procasi è finanziata in parte dalle quote associative e in parte da offerte di simpatizzanti e sostenitori.
Abbiamo il sostegno e la collaborazione della Lega cancro Ticino e del Centro prostata della Svizzera Italiana (CPSI) attivo nell’EOC.
Siamo aperti alla collaborazione con medici e associazioni che hanno a cuore il benessere delle persone che vivono l’esperienza di un tumore.
Saremo grati a chi vorrà sostenere le nostre attività.
COME?
Diventa socio.
Collabora con noi.
Sostienici con un dono.
