Per prevenire e curare il tumore alla prostata, non temere «il dito nel c…»!
27 febbraio 2025 a Lugano: serata informativa sulla diagnosi del tumore alla prostata nell’ambito di APCCC Diagnostic
27 febbraio 2025 a Lugano: serata informativa sulla diagnosi del tumore alla prostata nell’ambito di APCCC Diagnostic
Il 27 e 28 febbraio 2025 la Conferenza sul cancro alla prostata in uno stadio avanzato (APCCC) organizza a Lugano un incontro internazionale per discutere i progressi nella diagnosi del tumore alla prostata (APCCC Diagnostics).In questo contesto, PROCASI e il Centro Prostata della Svizzera Italiana (CPSI) invitano gli interessati e i loro familiari ad un […]
Per il tumore alla prostata non ci sono misure preventive specifiche.Secondo il chatbot di www.europa-uomo.org, Alcuni studi suggeriscono che fattori come una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e il mantenimento di un peso sano possono contribuire a ridurre il rischio.Inoltre, è stato osservato che una maggiore frequenza di eiaculazione (21 o più volte al mese) […]
Le riunioni del Gruppo di parola sono un momento di auto-aiuto, un incontro tra persone che stanno vivendo o hanno vissuto l’esperienza della diagnosi e della cura di un tumore alla prostata. Durante circa un’ora e mezzo i presenti si scambiano pensieri, dubbi, esperienze sulla loro esperienza in un contesto protetto e facilitato da un […]
Tra noi uomini non abbiamo l’abitudine di parlare di temi legati alle emozioni e alla sfera sessuale.Poi, però, può capitare di venire a sapere che un amico o un conoscente «ha un tumore alla prostata».Queste esperienze personali diventano la molla che ci spinge a volerne sapere di più. Tra le domande ricorrenti c’é anche: «ma […]
Dopo settimane di esami il medico cancella ogni dubbio: «c’è un tumore alla prostata, dobbiamo decidere come curarlo». Da quel momento, le decisioni sui trattamenti da seguire sono importanti e avranno conseguenze sulla durata delle cure e la qualità della vita negli anni successivi.È perciò importante che gli uomini colpiti da un tumore alla prostata […]
Prima della conclusione di novembre, il mese con i baffi dedicato alla salute e al benessere maschile, segnaliamo due eventi informativi con al centro la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore alla prostata. Martedì 26 novembre, alle 18:30, nella Sala conferenze della Clinica Sant’Anna a Lugano-Sorengo con gli interventi del Dr. med. Paolo Broggini, […]
Novembre è il mese dedicato alla salute e al benessere degli uomini maschi. Un obiettivo che – per quanto riguarda l’apparato urogenitale – passa anche attraverso il coraggio dei maschi di acquisire la capacità e l’abitudine di affrontare, con il proprio medico e l’urologo, le difficoltà e i problemi che toccano la sfera della sessualità.Per […]
Sei anni fa (il giorno di San Nicolao del 2018) sono stato operato per asportare la prostata colpita da un tumore esteso e abbastanza «aggressivo». Ricoverato all’Ospedale San Giovanni, sono stato curato molto bene (in Ticino abbiamo alcuni tra i migliori specialisti d’Europa) e, confrontando la mia esperienza con quelle di altri, mi è andata […]
A 54 anni mi sottopongo alla mia prima visita urologica. Il valore del PSA risulta di 7 ng/ml e il medico mi consiglia di ripetere l’esame dopo tre mesi. Quando il valore sale a 13, mi viene fortemente raccomandata una biopsia. Preoccupato, cerco un secondo parere e trovo un altro urologo disposto a valutare la […]